Women’s European Cup ROUND 4 & 5, IL CAMPIONATO RAGGIUNGE LA CROAZIA PER IL “DUNLOP GRAN PRIX” DI GROBNIK

È probabilmente l’evento più atteso del 2021 e quello che desta maggior curiosità: le ragazze della Women’s European Cup sono pronte a varcare i confini nazionali per far tappa nel leggendario circuito croato di Grobnik, sede dei Round 4 e 5. Per la prima volta il trofeo femminile organizza una manche al di fuori dell’Italia: gli sforzi degli organizzatori EMG Eventi e MotoXracing, coadiuvati da FIM Europe, hanno portato a questo storico risultato carico di prestigio e che sottolinea la nomenclatura del campionato stesso. Fondamentale inoltre, per la riuscita dell’obbiettivo, l’apporto del title sponsor dell’evento: sarà il fornitore unico di pneumatici Dunlop a presiedere la 3 giorni in terra straniera.
Lo stesso autodromo inoltre, recentemente ristrutturato, ha scelto il Campionato femminile per dar vita al proprio rilancio, riaffacciandosi così a competizioni di carattere internazionale.

Dopo il weekend di Misano, la leader di Campionato Sara Sánchez (Kawasaki CM Racing) è costretta a difendere l’esiguo vantaggio di due punti sulla connazionale Beatriz Neila Santos (Yamaha Team Trasimeno), mattatrice del round romagnolo. Grande attesa per il possibile rientro di Alexandra Pelikánová (Yamaha – MotoxRacing) dopo il brutto incidente al Mugello, mentre sono intenzionate a cancellare le recenti prestazioni sfortunate Roberta Ponziani (Kawasaki E&E Test Team) e Sara Cabrini (Kawasaki – ALS Racing), chiamate a ricucire il gap dal vertice. Sabrina Della Manna (Kawasaki – Gradara Corse) e Isis Carreno (Kawasaki-Gp3 Pa.sa.ma), dopo le ottime performance al “Marco Simoncelli Circuit”, hanno dimostrato di avere le potenzialità per ambire a risultati di rilievo, ma la tenacia di Martina Guarino (Yamaha – MotoXRacing), Masha Medvedeva (Yamaha – Team Rosso&Nero) ed Aurelia Cruciani (Yamaha – BRT Prototipi) potrebbe essere la chiave per stupire le colleghe in un circuito nuovo per tutte. Importantissimo sarà infatti per le ragazze sfruttare ogni minuto di prove libere per prendere confidenza con i tortuosi 4168 metri del tracciato: nessuna di loro conosce l’autodromo situato a pochi km dalla città di Rijeka, e proprio per questo motivo il weekend prevede un format diverso. Al fine di familiarizzare quanto più possibile con la pista, sono stati aggiunti ulteriore turni di free practice: venerdì 25 Giugno sono previsti infatti ben tre turni di prove libere, rispettivamente alle ore 9.15/9.30(Fp1) e 11.15/11.40(Fp2) e 13.25/13.50(Fp3). Sabato 26 sarà la volta del doppio turno di qualifica, previsti per le ore 8.30/8.55 Q1 e 10.30/10.55 Q2, e della prima delle due gare, in programma per le ore 13.45 Race 1. Domenica spazio al warm up alle ore 9.00/9.15 a cui seguirà Gara 2 alle ore 12.00.
Restate connessi ai nostri social per tutti gli aggiornamenti!

Addetto Stampa
Samuele Meniconi