- Ultimo appuntamento della stagione nei giorni 16, 17 e 18 Ottobre -
Tutto pronto all’Autodromo di Vallelunga per il quinto round della Women’s European Cup; lo spettacolare tracciato alle porte di Roma sarà infatti teatro dell’ultima sfida del neonato campionato patrocinato dalla FMI e riservato esclusivamente alle donne.
Per questo fine settimana si prevede una griglia ancor più folta, a testimonianza dell’enorme successo riscosso dal trofeo organizzato da EMG Eventi e Moto Club MotoXracing; In sella alle loro moto 300cc gommate Dunlop D213 Gp Pro ci saranno infatti anche la russa Masha Medvedeva (Team Rosso e Nero) e la francese Ornella Ongaro (Team Motoxracing), alla loro prima esperienza stagionale.
Beatriz Neila Santos, finora a punteggio pieno e matematicamente campionessa dopo il trionfo nell’ultima manche di Imola, cercherà senza dubbio di regalare al Team Yamaha Trasimeno un’altra affermazione; la spagnola, reduce tra l’altro dall’ottima prestazione nel WorldSSP300 nella wild-card di Catalunya, ha la possibilità di aggiungere un’altra corona all’incredibile ruolino di marcia.
Voglia di riscatto per Roberta Ponziani, scivolata all’ultimo passaggio all’autodromo Enzo e Dino Ferrari: alla portacolori del Team Yamaha MotoXracing resta come obbiettivo la prima vittoria dell’anno e il titolo di vice-campionessa, posto attualmente occupato da Beatrice Della Manna (Team Yamaha Gradara Corse) con un vantaggio di 13 lunghezze. Da tenere d’occhio per la lotta al vertice Aurelia Cruciani (Team Yamaha BRT Prototipi), al primo podio personale in terra emiliana, e Martina Guarino (Team Yamaha MotoXracing), che invece il primo podio tenterà di agguantarlo proprio al circuito intitolato a Piero Taruffi, dopo un’annata in costante crescita. Stesso proposito per Giulia Silvia Vercelli (Team Kawasaki Extreme Racing) e Martina Plenario (Team Kawasaki Plenario Racing), sempre più a loro agio con le Ninja 300 di Akashi.
Alexandra Pelikánová (Team Yamaha MotoXracing) è chiamata a cancellare il brutto risultato di Imola, dove una scivolata l’ha messa fuori dai giochi nel giro iniziale. Confermata nuovamente la presenza dell’israeliana Ran Yachay (Team Yamaha AG), così come quella della compagna di squadra Sharni Pinfold, che nel passato weekend di Magny-Cours si è misurata egregiamente con i talenti del Mondiale 300.
Appuntamento dunque a venerdì 16 Ottobre con le ragazze che scenderanno in pista alle 08:45 per le FP1. Alle 10:10 via alle prove libere 2 e alle 14.15 le prove libere 3. Il calendario, che ricordiamo ricalca quello del CIV, vede in programma sabato le due sessioni di qualifica alle 11:35 ed alle 18:00. Domenica alle 12:15 la partenza della gara, suddivisa in 12 giri. Il fine settimana di gare sarà visibile in diretta sulle pagina facebook del Campionato Italiano Velocità, Federmoto ed Elevensports. Live streaming anche sui siti motosprint.corrieredellosport.it, elevensports, msmotor.tv e civ.tv.
Il round laziale sarà inoltre occasione per annunciare importanti novità in previsione del 2021: per ora possiamo solo annunciare ufficialmente che il Women’s European Cup proseguirà il suo cammino anche nel prossimo anno! Restate in contatto per tutti gli aggiornamenti!