VALENCIA (SPAGNA) – Il 23 e il 24 aprile 2022 la Women’s European Cup è approdata in terra spagnola per un intenso doppio round al Circuito “Ricardo Tormo” di Valencia. L’Hurly Grand Prix ha visto Beatriz Neila Santos (Team Trasimeno) su Yamaha e Sara Sanchez (511 WithU Racing Team), ora nuova leader del campionato, su Kawasaki dividersi la posta tra Gara 1 e Gara 2.
Ancora una volta in qualifica si è distinta la campionessa in carica, autrice della pole position in 1.50.754 davanti a Sara Sanchez e la vincitrice della gara di Misano, Jessica Howden. Successo agevole in Gara 1 per Beatriz Neila Santos, a proprio agio nel corso dei dieci giri della manche e imprendibile fino al traguardo. A conquistare il secondo posto è stata Sara Sanchez, la quale ha pagato un ritardo di 7 secondi dalla vincitrice, mentre ha completato il podio Jessica Howden, in lotta fino alla fine con la giovane Josephine Bruno (Gradara Corse Team) in sella a una Yamaha. Quinto posto per Roberta Ponziani (MotoXRacing, Yamaha), inizialmente in lotta per il podio e successivamente più in difficoltà con il passo gara, reduce da una brutta caduta nelle libere del venerdì. Nell’ordine di arrivo segue un’altra italiana, Sara Cabrini in forza al team Trasimeno su Yamaha, scattata sesta e giunta al traguardo nella medesima posizione precedendo Ran Yochay (Yamaha). Aurelia Cruciani (Team 03, Yamaha) ha chiuso la prima gara all’ottavo posto, con oltre tre secondi di margine su Sabrina Della Manna (RaceStasr, Yamaha) e Martina Guarino (Franchini Corse, Kawasaki).
Finale del weekend al cardiopalma con Gara 2: sotto i riflettori l’avvincente lotta per la vittoria tra Beatriz Neila Santos e Sara Sanchez, la quale ha tagliato il traguardo per seconda ma ha ereditato la vittoria in seguito all’esclusione delle due Yamaha del team Trasimeno per irregolarità tecnica. Josephine Bruno è passata seconda e ha quindi conquistato il suo primo podio, diventando inoltre la rider più giovane a conquistare un risultato in Top 3 nella storia della Women’s European Cup. Terzo posto finale per Roberta Ponziani, che ha chiuso il fine settimana con una nota positiva dopo le difficoltà riscontrate nelle battute finali della manche precedente. Ran Yochay (Runner Bike) ha portato a casa un ottimo quarto posto, il suo miglior piazzamento finora nel campionato. Sale quinta Aurelia Cruciani, che precede Sabrina Della Manna su Yamaha e le Kawasaki di Isis Carreno (GP3) e Martina Guarino, nuovamente in Top 10.
La classifica generale vede ora Sara Sanchez in testa a quota 59 punti, con un vantaggio di 10 lunghezze su Beatriz Neila Santos. Scende terza Jessica Howden (41 punti) a causa dello zero in Gara 2 per una caduta nelle battute iniziali della gara, mentre Roberta Ponziani è quarta con 38 punti, risultando la migliore italiana negli standings davanti a Sabrina Della Manna (33).
La Women’s European Cup tornerà in Italia nella cornice del Campionato Italiano Velocità all’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga dal 6 all’8 maggio.
PRESS OFFICE – BEATRICE ZAMUNER (MS MOTOR TV)
Mobile: +39 3396999892
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.