È andata in scena sabato 15 Gennaio la cerimonia conclusiva della stagione 2021 della Women’s European Cup con le celebrazioni di team e atlete, che hanno ricevuto i meritati riconoscimenti nella splendida cornice del Motor Bike Expo. La Fiera di Verona, ancora una volta partner prezioso del trofeo femminile, è stata anche occasione per spiegare in dettaglio le novità annunciate in autunno e svelare nuove e prestigiose collaborazioni che andranno ad arricchire la kermesse.
In primissimo piano, è stata annunciata con grandissima soddisfazione la possibilità per la vincitrice del Campionato 2022 di partecipare come wild card alla tappa conclusiva del CIV300ss di Imola, dove la futura Campionessa del “Women’s” potrà misurarsi con gli agguerriti rivali maschili; è stata dichiarata inoltre la volontà di allargare il bacino alle prime 3 classificate, ma manca ancora l’ufficialità.
Conferme arrivano invece alla voce calendario: accolto con entusiasmo l’approdo nella penisola iberica, con il doppio round fissato per fine Aprile sul circuito “Ricardo Tormo” di Valencia. L’organizzatore del Campionato EMG Eventi, rappresentato per l’occasione dal patron Max De Simone, ha descritto con esaltazione il raggiungimento dell’accordo per portare le ragazze in Spagna, paese dalla lunghissima tradizione motoristica ed insieme all’Italia al vertice delle competizioni a due ruote. Rinnovato inoltre il contratto per bissare l’appuntamento a Rijeka, che unitamente agli autodromi di Misano, Vallelunga e Mugello (ed appunto Valencia) andrà a formare il cammino del 2022. Un risultato raggiunto grazie agli sforzi della FIM EURORE, della Federazione Motociclistica Italiana, della struttura del
Campionato Italiano Velocità nonché della ESBK, di AlpeAdria e della AAFIM Europe. Nello specifico, come già comunicato, le tappe saranno:
-
1/3 Aprile, round 1 - Misano, autodromo “Marco Simoncelli” (in concomitanza con CIV);
-
22/24 Aprile, round 2 & 3 - Valencia, Circuito “Ricardo Tormo” (in concomitanza ESBK);
-
6/8 Maggio, round 4 - Vallelunga, autodromo “Piero Taruffi” (in concomitanza con CIV);
-
24/26 Giugno, round 5 & 6 - Rijeka, “Grobnik Circuit” (in concomitanza AAFIM EUROPE);
-
29/31 Luglio, round 7- Misano, autodromo “Marco Simoncelli” (in concomitanza con CIV);
-
16/18 Settembre, round 8 & 9 – Mugello, “Mugello Circuit” (in concomitanza con CIV).
Per cause non direttamente dipendenti dal promoter, ribadiamo che nei fine settimana in terra italiana non sarà più possibile per le atlete girare in pista nei giovedì pre-gara; le sessioni saranno infatti riservate esclusivamente agli iscritti del CIV300ss.
Non riceverà sostanziali modifiche il regolamento tecnico-sportivo (a breve disponibile nella sua interezza), al fine di facilitare il compito di squadre ed addetti ai lavori, e trasmettere così stabilità normativa.
È stato approvato nuovamente il punteggio extra per l’autrice del best-lap in gara e della pole-position; ogni pole-woman sarà inoltre premiata con un orologio BRERA MILANO, che diventa title sponsor delle qualifiche. PREMIER HELMETS introdurrà per di più un challenge dedicato: le ragazze che nel 2022 sceglieranno il marchio italiano, avranno diritto ad un casco in regalo, mentre alla vincitrice assoluta al termine dell’edizione spetterà una vantaggiosa scontistica per la stagione successiva. Anche il produttore di termocoperte THERMAL TECHNOLOGY omaggerà le atlete che opteranno per il brand, con prodotti personalizzati ed una competizione interna in fase di definizione. Ribadite le partnership con HURLY per la fornitura di tappetini moto, con LIBE per la realizzazione dei trofei e con VIRUS POWER; l’ideatore delle innovative tute in tessuto sarà ancora title-sponsor di un weekend di gara, presumibilmente per una tra le due tappe nel circuito romagnolo. Prosegue la collaborazione con S97 RACING; il distributore di pneumatici e ricambi donerà gratuitamente alle iscritte 50 litri di carburante.
Tra le novità, spicca l’introduzione di pneumatici Slick da parte del fornitore unico Dunlop, che fornirà 1 set omaggio a tutte le iscritte, che tra l’altro da quest’anno ricoprirà lo stesso ruolo sia nel National Trophy 600SS che nel CIV SBK.
Ricordiamo che è già possibile iscriversi al Campionato seguendo le istruzioni riportate all’apposita pagina del sito.
La Women’s European Cup vi dà appuntamento in pista nei giorni 23 e 24 Marzo sul circuito di Misano Adriatico, con EMG Eventi organizzatore dei test di inizio anno e con un programma che prevede sessioni dedicate unicamente alle 300cc.
Restate connessi ai nostri social per tutti gli aggiornamenti!
Addetto Stampa
Samuele Meniconi