Scattato il countdown per la partenza della Women’s European Cup dopo la speciale diretta di sabato 30 gennaio per le premiazioni del 2020 e la presentazione della stagione incombente. La seconda attesissima edizione del trofeo femminile cavalca l’onda del successo riscosso nell’anno d’esordio e introduce particolari novità, a testimonianza della crescita e dell’interesse attorno alle ragazze della 300.
La trasmissione, streaming sui nostri canali e visibile su MS Motor TV (canale 228 di Sky), si è impreziosita del commento della coordinatrice tecnica Letizia Marchetti e degli organizzatori del Campionato Max De Simone (EMG Eventi) e Sandro Carusi (MotoXracing). Alla conduzione di Filippo Mingardi si sono alternati numerosi ospiti, tra cui l’icona del mondo delle due ruote Kiara Fontanesi, che non ha lesinato sui consigli alle “colleghe”.
Simone Folgori (Responsabile Velocità FMI) e Cristian Farinelli (Responsabile Fim Europe) hanno ribadito l’impegno della Federazione per il regolare svolgimento del campionato nonostante la difficile situazione dovuta alla pandemia, sottolineando gli sforzi compiuti ed i successi ottenuti nel 2020. È stato poi il turno delle protagoniste, che tra cambi di sella e sessioni di allenamento invernale hanno lanciato la sfida alla campionessa in carica Beatriz Neila Santos, la quale proprio durante la diretta ha confermato la partecipazione anche per quest’anno. La spagnola dovrà vedersela con una griglia ampliata dall’ingresso di nuove centaure, di nuovi team e dall’arrivo di un altro costruttore: vedremo infatti per la prima volta anche KTM sullo schieramento.
Cresce anche l’impegno del fornitore unico di pneumatici Dunlop: le ragazze avranno a disposizione uno sticker in più da poter utilizzare durante le qualifiche ed una mescola posteriore più morbida per il weekend.
Novità assoluta per il panorama Europea , l’assegnazione sul punteggio assoluto di Campionato , di un punto extra assegnato alla vincitrice della pole Position e un punto per il Best Lap di gara, cosi da rendere ancora più avvincente tutto il campionato.
Venendo al calendario, spicca il doppio round sul rinnovato circuito croato di Rijeka: la tappa è stata inserita all’interno della coppa europea FIM Europe, ed è in programma per i giorni 26 e 27 giugno.
Vi ricordiamo che il modulo per l’iscrizione è online da oggi 1 Febbraio sul nostro sito e di rimanere in contatto con i nostri canali social per tutte le news!