Decisiva la scivolata di Roberta Ponziani all’ultimo giro.
E’ Beatriz Neila Santos (Yamaha-Team Trasimeno)la campionessa della prima edizione del Women’s European Cup! La spagnola termina la gara all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola con un altro primo posto, conducendo la corsa in solitaria sin dallo spegnimento dei semafori, e proseguendo la straordinaria tabella di marcia che la vede a punteggio pieno dopo 4 manche. Non c’è stato nulla da fare per Roberta Ponziani ( Yamaha- Motoxracing Team) l’abruzzese, obbligata almeno al secondo posto per tenersi matematicamente in gioco, vede le speranze spegnersi all’ultima tornata, quando una scivolata alla variante bassa l’ha definitivamente esclusa dalla lotta all’alloro. Spettacolare la battaglia negli ultimi giri con Sabrina Della Manna(Yamaha – Gradara Corse) e Aurelia Cruciani,(Yamaha – BRT Prototipi) arrivate nell’ordine sotto la bandiera a scacchi.
Ai piedi del podio Martina Guarino (Yamaha- Motoxracing Team), seguita da Giulia Silvia Vercilli (Kawasaki-Extreme Racing)e Martina Plenario (Kawasaki – Pleanrio Racing). Ottimo settimo posto per l’esordiente Ran Yachay(Yamaha- Motoxracing Team): l’israeliana può ritenersi pienamente appagata del suo debutto e dei miglioramenti messi in mostra giro dopo giro. Ottava e nona posizione per le compagne di team Sharni Pinfold e Grace Poutch.( Yamaha- Motoxracing Team)) Ultima dietro alla francese Marielle Pierattini(Kawaski- Gp3 Pasama Racing) termina il weekend imolese Eugenia De Luigi(Motoclub Nuoro), complice un errore alla Rivazza. Out al primo giro Alexandra Pelikánová. Ritiro anche per Beatrice Barbera.(Kawasaki-GP3 PASAMA) Soddisfazione da parte del Promoter del Campionato Max De Simone, che al termine della premiazione ha commentato: “E’ stata una grandissima emozione oggi poter premiare la Campionessa Europea della prima edizione del Women's European Cup, un campionato nato tra mille difficoltà ma che con dedizione e impegno siamo riusciti a portare a livelli molto importanti. Ringrazio tutti i nostri partner istituzionali come la FIM Europa, la Federazione Italiana, la Dunlop Italia, la Total e tutti quelli che ci hanno aiutato e ci aiutano a portare avanti questo progetto. Un plauso gigante a Neila Santos ma anche a tutte le altre pilota che stanno partecipando a questa stagione. Vi aspettiamo a Vallelunga per un ultimo spettacolare round, dove vi anticiperemo news davvero importanti per il 2021!”
Agli elogi per la neo-campionessa non si è risparmiata nemmeno Letizia Marchetti, CO-Promoter e Tecnico Federale: “Conoscevamo già le potenzialità di Beatriz, che ha dimostrato tutto il suo talento nelle gare fin qui disputate. La sua costanza nei tempi e nei piazzamenti le hanno permesso di ottenere un meritatissimo primo posto in Campionato con una gara di anticipo. Imiei complimenti a Beatriz Neila!”
Appuntamento dunque al 16 settembre dunque per il quarto ed ultimo round della stagione all’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga.
Il weekend di gare sarà visibile in diretta live sulle pagina facebook del Campionato Italiano Velocità, Federmoto ed Elevensports. Live streaming inoltre sui siti motosprint.corrieredellosport.it, elevensports, msmotor.tv e civ.tv