L'emergenza sanitaria attualmente in corso sta avendo importanti ripercussioni anche sulla Women's European Cup, grande novità per la stagione motociclistica 2020. L'attesissimo trofeo interamente al femminile, che affiancherà il Campionato Italiano Velocità, avrebbe dovuto vivere il suo esordio a fine aprile (a Misano Adriatico), ma le restrizioni imposte dal governo italiano hanno fatto slittare tale appuntamento.
In questo periodo Motoxracing e EMG Eventi stanno valutando diverse soluzioni, insieme alla Federazione Motociclistica Italiana e a tutte le altre parti coinvolte. Una delle proposte avanzate è quella di un calendario articolato su quattro eventi, da svolgersi nei mesi da luglio a ottobre. In tal caso, la Women's European Cup sarebbe presente a ogni weekend di gara e inoltre potrebbero essere inseriti uno o più round doppi, al fine di recuperare le gare cancellate in precedenza. Inoltre, l'inizio della stagione potrebbe essere preceduto da un test collettivo a fine giugno, organizzato al fine di individuare eventuali problematiche per lo svolgimento delle competizioni.
La situazione legata all'emergenza Coronavirus è in continuo mutamento e qualsiasi decisione dipenderà dalle disposizioni delle autorità governative, nonché in un secondo momento dalla disponibilità degli autodromi e dai loro standard di sicurezza. Le difficoltà sono tante e di varia natura, ma l'intenzione comune è quella di tornare in circuito al più presto, nelle migliori condizioni per la salute di piloti e addetti ai lavori.
Le discussioni sul restart della stagione procedono regolarmente e non appena ci saranno altre novità, Motoxracing e EMG Eventi provvederanno a comunicarle.
Press Women’s European Cup